Il mondo intero ha visto il ciclista colombiano Egan Bernal vincere il Giro d’Italia domenica a Milano. Due anni dopo aver vinto il Tour de France, il talento e la disciplina hanno portato Egan fin dove voleva arrivare. Mentre sollevava il trofeo Senza Fine, milioni di persone seguivano la trasmissione da tutto il mondo. E in Colombia la gente lo ringraziava per aver dato una ragione per sorridere tra tanta desolazione.
Numeri da dittatura
L’ultimo mese è stato un film dell’orrore nel Paese natale di Bernal: 3.400 casi di violenza della polizia, incluse tra 50 e 63 persone presumibilmente uccise dalla polizia, 22 aggressioni sessuali e tra 129 persone e 346 scomparse (non è chiaro quante perché lo stato non le sta cercando), secondo le organizzazioni per i diritti umani. Queste cifre sono tipiche di una dittatura, non di una democrazia.
Ogni giorno circolano video in cui sia la polizia che persone in abiti civili sparano contro manifestanti, giornalisti e personale medico. Ci sono registrazioni e testimonianze di torture e stupri nelle stazioni di polizia e nei centri di detenzione clandestini. E come se non bastasse… sempre più corpi cominciano ad emergere dai fiumi. È da brividi, ma sembra che svegliarsi con notizie come questa non sia più una novità; ci stiamo abituando a fare colazione leggendo i nomi delle vittime della notte precedente.
Giovani in rivolta
La generazione di Egan è quella dei giovani che non hanno accettato la corruzione e un sistema iniquo come un modo di vivere. Sono i protagonisti della più grande esplosione sociale degli ultimi anni, perché sentono che la mancanza di opportunità e di prospettive per il futuro sono anche forme di violenza, e hanno riempito le strade con grida e musica per chiedere profonde trasformazioni (leggi anche Colombia, fame e rabbia in piazza. «Senza un vero cambiamento altri cent’anni di solitudine»).
Ma l’eccitazione di vedere una generazione che rivendica i propri diritti contrasta con l’angoscia di vederli rischiare la vita, perché la protesta in Colombia è diventata apertamente un obiettivo militare. Giusto questa settimana, 13 persone sono state uccise a Cali durante una giornata di protesta che ha finito per diventare un campo di battaglia. Dall’altra parte, ci sono persone in uniforme che vogliono uccidere, ma ci sono anche agenti che hanno paura di uscire e non tornare a casa. Ci sono giovani senza garanzie che appartengono quasi per necessità a un’istituzione dalle radici marce che ha bisogno più che mai di una vera e profonda riforma.
Un presidente sconnesso dalla realtà
Mentre questo accade nelle strade, il governo ancora non capisce la rivendicazione sociale. Con l’indignazione della gente che esplode, Iván Duque non perde occasione per dire che tutto quello che sta succedendo è colpa del leader dell’opposizione. Le sue intenzioni di dialogo reale rimangono solo nei discorsi, perché ogni volta che parla ribadisce che le manifestazioni sono infiltrate dalla guerriglia dissidente e scredita la voce di milioni di persone per farsi un po’ di pubblicità che, come sempre, finisce per rivoltarsi contro di lui.
Qualcuno ha detto su Twitter questa settimana che la Colombia è l’unico paese dove l’IVA è più alta della popolarità del presidente, e questa affermazione non è lontana dalla realtà. Il presidente disconnesso sembra sempre più perso e pensa che il problema principale della sua amministrazione sia stata la comunicazione. La sua mancanza di autorità e l’apertura alla riflessione hanno fatto precipitare il paese nella più grande crisi della storia recente.
Le ragioni della protesta
Le manifestazioni iniziate un mese fa quando volevano aumentare le tasse per far fronte alla pandemia sono diventate una richiesta di condizioni di vita più eque, proteste contro la violenza della polizia e la corruzione. Queste marce sono riuscite a mostrare al mondo il terrorismo di stato che va avanti da decenni nei villaggi, nelle campagne o nelle periferie delle grandi città e senza fotocamere che lo registrino. E nel frattempo, i media tradizionali, di proprietà dei più ricchi uomini d’affari del paese, continuano a parlare del vandalismo mentre il giornalismo alternativo e partecipativo ha mostrato il volto più duro delle mobilitazioni e ha guadagnato la fiducia della cittadinanza.
Cosa possiamo aspettarci ora? Lo sciopero nazionale non si spegnerà da un giorno all’altro. E questo perché la causa di questa rivolta della società civile non è una reazione isterica e sopra le righe a una misura del governo; è invece una risposta a decenni di corruzione che, oserei dire, ha iniziato a fermentare il giorno in cui il No ha vinto nel plebiscito di pace del 2016 e ha iniziato a bollire il giorno in cui Duque ha vinto le presidenziali.
La resistenza al potere uribista
Quelle lacrime premonitrici di molte persone furono l’inizio dell’indignazione e la prima volta che si cominciò a parlare di una vera resistenza per controbilanciare l’uribismo installato al potere (leggi anche Colombia, c’è Uribe dietro la tragedia dei “falsi positivi”). Le proteste del 2019, in cui la brutalità della polizia ha fatto anche diverse vittime, sono state il preludio di quello che sta succedendo oggi in Colombia: il popolo ha capito che la sua nazione è in realtà una mostruosa dittatura mascherata da democrazia.
Dilan, Julieth, Lucas, Jeisson, Marcela, Cristian, Kevin, Alison, Daniel, Angie, Nicolás e decine di altri giovani non hanno visto la fine del Giro d’Italia perché lo Stato li ha uccisi, come ha ucciso altri 6.402 negli ultimi decenni dell’uribismo. È chiaro che la generazione di Egan non vede l’autorità allo stesso modo e che c’è molta paura, molta, perché non ci sono garanzie di vita. Perché in Colombia non ci sono dei re, ma c’è un Duque che rappresenta una classe politica che vive come tale. Un’élite che non vuole che accada nulla e che non si preoccupa. Perché la generazione del ciclista che applaudono tanto e che ha dovuto fare carriera fuori dal paese per mancanza di opportunità, viene massacrata.
Leggi anche Le nuove vene aperte dell’America Latina